“Retailtenment” e marketing sensoriale.

Il concetto di “retailtenment” definisce la teatralizzazione del punto vendita finalizzato al coinvolgimento del cliente, il suo piacere, la canalizzazione della sua fedeltà allo “store brand”. Il marketing sensoriale attraverso stimoli tattili, olfattivi, visivi ed uditivi cerca di rendere l’esperienza d’acquisto: UNICA, LUDICA e IRRAZIONALE.
Il Prof P. Kotler afferma: “Il primo passaggio per creare “l’esigenza” è quello di creare il “bisogno”. Il bisogno per un bene secondario, soprattutto quando tale bene è di largo e generale consumo, è l’induzione ad un procedimento d’acquisto irrazionale.” Studi scientifici hanno evidenziato che la musica stimola il cervello interagendo con le tre principali zone talamiche che sono alla base delle emozioni, che diventano meno regolabili dalla ragione e pertanto meno coscienti.